Corsica del sud in quattro giorni e in moto

Santa Giulia

Santa Giulia

Abbiamo approfittato dell’assenza dei figli che si trovavano in vacanza con gli amichetti e ci siamo concessi una vacanza senza di loro, in moto. La migliore destinazione per una vacanza in moto di 4 giorni?  La Corsica! Dove tra l’altro non c’eravamo mai stati. Quindi per noi è stata tutta una sorpresa. La fatica maggiore per due camperisti come noi è stata la preparazione delle valigie! Non potevamo portarci una casa quindi, la questione è stata dura. Ci siamo riusciti portando il minimo indispensabile, lo stretto necessario per 4 notti. Pensavo veramente di non farcela. Sono anni che non preparo una valigia, però potendo portare solo gli indumenti per due persone alla fine ce l’abbiamo fatta. Un altro problema per noi è stato quello di evitare i negozi di souvenir dove comprare qualche ricordo del viaggio. Di solito in camper ci riportiamo mezzo mondo, ma stavolta nessun souvenir. Un vero peccato!

Cookie Policy

LA TUA PRIVACY

Il blog Camperbook si impegna a proteggere le tue informazioni personali e questo documento si propone di aiutare a capire quali sono le informazioni che potremmo raccogliere su di te e come le usiamo.

Rapolano Terme: completo relax

Hisilicon K3

Terme Antica Querciolaia

Abbiamo scoperto la località termale Rapolano Terme da circa 10 anni, un borgo di circa 4000 persone, che rappresenta uno degli angoli più suggestivi della campagna senese immerso tra borghi e castelli, risulta una tappa obbligatoria per tutti coloro che vogliono respirare l’atmosfera delle creti Senesi e temprare il corpo con le acque termali delle Terme San Giovanni e Antica Querciolaia.

Chi siamo

Siamo una famiglia di 4 persone e amiamo viaggiare in modo itinerante. Visitare posti nuovi, dalle grandi capitali europee ai piccoli borghi italiani, rimanendo sempre “a casa”, sul nostro camper, ci appaga e ci fa sentire sereni e vivi nell’animo. Ogni volta che torniamo da un viaggio, siamo delle persone diverse, perché i nostri occhi si sono riempiti di persone e luoghi nuovi.

Pistoia-Pisa-Castello di Fosdinovo

IMG_20160603_150312

Pisa-Torre Pendente

L’idea di questo itinerario mi era venuta in mente prendendo ispirazione da diversi spunti. Innanzitutto era da tanto che volevo portare i bambini a vedere la Torre pendente di Pisa che è rimasta chiusa al pubblico per parecchi anni ma riaperta solo dal 2001. L’avevo visitata da bambina e mi era rimasta impressa nella memoria. Desideravo farla vedere ai miei figli in modo da trasmettere loro lo stesso stupore che avevo provato io! Abbiamo approfittato del bellissimo ponte lungo del 2 giugno, in occasione del quale ricorreva anche il 70° anniversario della nostra Repubblica Italiana. Avevo, poi, sentito al telegiornale che la città di Pistoia era stata designata capitale italiana della cultura 2017. Quindi mi è venuta l’idea di unire le due visite essendo Pisa e Pistoia poco distanti tra di loro. Mi serviva concludere l’itinerario con la visita di un castello, per tuffarsi un po’ nella quotidianità medievale, e leggendo vari itinerari di camperisti ho scoperto il Castello di Fosdinovo Malaspina, che anch’esso dista circa 70 Km da Pisa.